IL CLUB

SCOPRI LA STORIA

CLUB SCHERMA A.S.D. A SALERNO

STORIA DEL CLUB SCHERMA SALERNO

Il Club Scherma Salerno si è costituito nel 1997, presieduto per i primi due anni dal Sig. Guglielmo Bellelli, coadiuvato nella gestione ed organizzazione societaria dall'ex schermitore Dott. Antonio Sanges, dal Dott. Matteo Autuori, dall'Ing. Valerio Apolito e del Sig. Vincenzo Vigilante.

Per il primo anno, l’attività sportiva e agonistica venne logisticamente ospitata nella palestra ginnica di via Aversano a Salerno sotto la direzione tecnica dell’australiano ROBINSON, già campione del mondo giovanile di spada. Con lui, un gruppo ristretto di atleti agonisti, circa 15 schermitori, di età compresa tra i 10 ed i 20 anni, diede inizio all'avventura. Già l’anno successivo, l’attività del sodalizio venne trasferita nella palestra di via Bottiglieri, sottostante la piscina “Nicodemi”, adattata ed attrezzata dal Club per gli allenamenti schermistici degli atleti.


La gestione tecnica della società fu affidata agli Istruttori Nazionali Antonio SERRA e Fulvio ANTONUCCI, veterani ed esperti tecnici d'arma, coadiuvati saltuariamente dal Maestro napoletano Dino MEGLIO per il settore sciabola. Grazie anche alla migliore organizzazione della palestra e all'aumento dello spazio a disposizione, il numero di atleti agonisti crebbe in maniera esponenziale sino a raggiungere circa le 40 unità tra ragazzi e ragazze

Nel 2000, in seguito alle dimissioni del presidente Sig. Guglielmo Bellelli, venne eletto presidente pro-tempore del sodalizio il Dott. Matteo AUTUORI, il quale detenne la carica sociale sino al 2002, anno in cui il medesimo, eletto presidente del Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Scherma, lasciò il ruolo per incompatibilità di carica. Venne eletto in sua vece dall’Assemblea dei soci, quale  nuovo presidente del Club Scherma Salerno, l’ng. Valerio APOLITO che detiene tuttora tale carica.


Nel 2002 la sede e palestra del sodalizio ha trovato la sua definitiva collocazione nella struttura messa a disposizione dal Comune di Salerno ubicata in via Laurogrotto n°19 (centro polifunzionale Carmen Rubino), dove il Club Scherma Salerno svolge giornalmente la propria attività schermistica.

LA STRUTTURA

Dal 2020 il Club si è ristrutturato a livello societario creando il Polo accademico di Fioretto per il sud Italia di cui il Maestro Marco AUTUORI è attualmente il responsabile, coadiuvato dai tecnici Francesco Lauro Izzo, Stefano Apolito, Luca Bottiglieri e dalla preparatrice fisica Valentina Iemma.


Dalla stagione 2022/2023 l'organigramma si è completato ulteriormente con gli assistenti di segreteria Jacopo Ranieri e Paola Vecchione e i tecnici delle armi Pasquale Rispoli e Antonio Cupo.

STAFF

COMPILA IL FORM 

Per maggiori informazioni sui corsi, la struttura e le iscrizioni compila il form di seguito.

Per maggiori informazioni sui corsi, la struttura e le iscrizioni compila il form di seguito.

Per maggiori informazioni sui corsi, la struttura e le iscrizioni compila il form di seguito.

COMPILA IL FORM

Per maggiori informazioni sui corsi, la struttura e le iscrizioni compila il form di seguito.

COMPILA IL FORM

Per maggiori informazioni sui corsi,

 la struttura e le iscrizioni compila il form di seguito.

PALMARES

Medaglie d’oro ai Campionati Italiani


Anno Categoria Luogo Arma Atleta/Squadra
2000 III-IV catg. squadre Pesaro Sciabola F. Monique ALBARANO, Rosanna ELEFANTE, Maria LAMBERTI
2001 Master Prato Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2001 Giovani Foggia Sciabola F. Rosanna PAGANO
2001 II Catg. Ancona Sciabola F. Maria LAMBERTI
2002 Master Padova Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2003 Universitari Salerno Sciabola F. Maria LAMBERTI
2005 Universitari Catania Sciabola F. Maria LAMBERTI
2005 Assoluti a squadre Foggia Sciabola F. Giuliana BELLIZIA, Roberta ELEFANTE, Rossella GREGORIO, Maria LAMBERTI
2006 Assoluti a squadre Milano Sciabola F. Giuliana BELLIZIA, Silvia CINQUANTA, Rossella GREGORIO, Maria LAMBERTI
2006 Universitari Brescia Fioretto M. Marco AUTUORI
2006 Universitari Brescia Sciabola F. Maria LAMBERTI
2006 Under 23 Rovigo Sciabola F. Rosanna PAGANO
2007 Universitari Jesolo Sciabola F. Maria LAMBERTI
2007 Universitari Jesolo Fioretto M. Marco AUTUORI
2008 Universitari Pisa Fioretto M. Marco AUTUORI
2009 Under 23 Foligno Sciabola F. Rossella GREGORIO
2010 Master Verona Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2010 Giovani Livorno Sciabola F. Rossella GREGORIO
2010 Serie B2 squadre Terni Sciabola M.
2011 Master Montecatini Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2012 Under 23 Cervaro Sciabola F. Rossella GREGORIO
2012 Bambine Riccione Fioretto F. Claudia MEMOLI
2013 Giovanissime Riccione Fioretto F. Claudia MEMOLI
2017 Serie A2 squadre Caorle Fioretto M. Marco AUTUORI, Stefano APOLITO, Francesco Pio IANDOLO, Fabio ESPOSITO

Medaglie d’oro in competizioni Internazionali


Anno Categoria Luogo Arma Atleta/Squadra
2000 Campionati del Mondo a squadre South Band (USA) Sciabola F. Rosanna PAGANO
2002 Campionati del Mondo a squadre Miste Lisbona (POR) Sciabola F. Rosanna PAGANO
2002 Campionati del Mondo squadre L'Avana (CUB) Sciabola F. Rosanna PAGANO
2003 Campionati del Mondo -20 Logrono (ESP) Sciabola F. Rosanna PAGANO
2004 Campionati Europeo Master Bergamo (ITA) Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2004 Giochi del Mediterraneo Tunisi (TUN) Sciabola F. Rossella GREGORIO
2006 Campionati Europeo Master squadre Lubjana (SLV) Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2008 Campionato Europeo Master a squadre Ciudad Real (ESP) Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2008 Coppa del Mondo -20 Lignano (ITA) Sciabola F. Rossella GREGORIO
2008 Coppa del Mondo -20 Sciabola F. Rossella GREGORIO
2000 Campionati Europeo under 20 a squadre Amsterdam (NED) Sciabola F. Rossella GREGORIO
2009 Coppa del Mondo -20 Goeppingen (GER) Sciabola F. Rossella GREGORIO
2009 Campionati Europeo Master Balatonfured (HUN) Fioretto M. Arturo DE BARTOLOMEIS
2017 Campionati Europeo Cadetti a squadre Plovdiv (BUL) Fioretto F. Claudia MEMOLI
2017 Campionati Europeo Cadetti a squadre Plovdiv (BUL) Fioretto F. Claudia MEMOLI
2018 Campionati del Mediterraneo Cairo (EGY) Sciabola M. Michele GALLO
2018 Campionati Europeo Cadetti a Squadre Sochi (RUS) Fioretto F. Claudia MEMOLI

Il Club Scherma Salerno ha conquistato nel corso della sua storia molti riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale.

Tra tutti ricordiamo:


  • 1 Campionato del Mediterraneo
  • 1 Giochi del Mediterraneo
  • 3 Campionati del Mondo
  • 6 Campionati Europei a squadre
  • 2 Campionati Europei Individuali
  • 5 vittorie in Coppa del Mondo
  • 22 titoli Italiani di cui 3 a squadre


Share by: